High on life weed
Royal Gorilla | CBD 21% | Indoor
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Royal Gorilla light in vendita su High on life weed
Nata per ‘caso’, la Royal Gorilla è una varietà di cannabis molto popolare negli Stati Uniti e, fino a poco tempo fa, quasi sconosciuta fuori dagli USA. High on life weed propone ai propri clienti una versione ‘light’, prodotta a partire dalla cannabis sativa L. (la sola varietà che può essere coltivata in Italia in base alle leggi in vigore). Le infiorescenze di canapa utilizzate per le successive lavorazioni provengono da coltivazioni biologiche, in cui non vengono impiegati pesticidi chimici né altri prodotti di sintesi potenzialmente nocivi. Grazie all’accurata selezione della materia prima, High on life weed è in grado di offrire ai propri clienti un prodotto dal basso contenuto di THC (meno dello 0,4%), caratterizzato al contempo da una pronunciata presenza di CBD (21%). In aggiunta, il Royal Gorilla disponibile nel nostro shop si lascia apprezzare per le notevoli sfumature aromatiche, valorizzate da un packaging originale ed accattivante.
Le origini della Royal Gorilla
La nascita di questa varietà fu del tutto casuale. Due coltivatori americani, Lone Watie e Joesy Whales, scoprirono che una pianta di Chem Sis ne aveva impollinato una di Sour Dubb; questa circostanza, che di solito porta conseguenze nefaste nelle coltivazioni, diede origine ad una genetica del tutto nuova e dalle caratteristiche altamente distintive. Watie decise di tenere alcuni dei semi e di piantarli, mentre Whales buttò via la pianta spuria. La prima semina restituì una varietà ricca di cannabinoidi, dagli effetti particolarmente potenti, per via di un tasso di THC medio che si attesta attorno al 25% (in alcuni fenotipi la quantità può essere persino superiore). La neonata varietà venne battezzata “Gorilla Glue”, probabilmente per l’abbondante produzione di resina che rendeva le infiorescenze estremamente appiccicose. Dalla sua ‘scoperta’, la Royal Gorilla si è poi diffusa rapidamente negli Stati Uniti, riscuotendo fin da subito un grande successo.
Le caratteristiche della Royal Gorilla
La Royal Gorilla è una varietà ibrida di cannabis a dominanza indica, ottenuta mediante l’incrocio tra Chem’s Sis e Sour Dubb, alle quali è stata poi aggiunta una terza genetica, la Chocolate Diesel. Da questa complessa struttura genetica scaturisce una varietà di cannabis che spicca anzitutto per un elevato contenuto di cannabinoidi, al quale si devono gli effetti piuttosto persistenti propri di questa genetica; naturalmente, la variante derivata dalla cannabis legale presenta un tasso considerevole solo di CBD, un principio attivo privo di effetti stupefacenti.
Data la complessa struttura genetica, la Royal Gorilla è contraddistinta anche da uno specifico profilo aromatico, composto da note forti e intense. Il profumo risulta principalmente terroso, ammorbidito da sfumature dolciastre e accenti rinfrescanti e pungenti di pino e limone.
Coltivazione della cannabis Royal Gorilla
Se paragonata ad altre varietà, la Royal Gorilla ha una resa produttiva (leggermente) inferiore ma compensa grazie all’elevata qualità delle infiorescenze, che si caratterizzano non solo per le dimensioni notevoli ma anche per l’abbondante secrezione di resina che le ricopre e le foglie color verde lime che le circondano.
Le piante di Royal Gorilla possono essere coltivate indoor, in serra oppure outdoor (quest’ultima modalità è quella che garantisce i migliori risultati). Il ciclo di fioritura è piuttosto rapido, in quanto si completa dopo 8-9 settimane (per le coltivazioni indoor); il periodo ideale per la raccolta delle cime è tra settembre e ottobre.
Le condizioni ottimali per la coltivazione di questa varietà di cannabis sono rappresentate da un clima caldo e secco; al massimo dello sviluppo vegetativo, le piante superano di poco il metro e mezzo, con differenze minime tra quelle coltivate all’aria aperta e quelle messe a dimora indoor. La potatura e la manutenzione sono essenziali per far crescere al meglio le piante e ottimizzare la resa.


