High on life weed
Ak 47 Weed | CBD 18% | Glass House
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Cannabis AK 47 Weed legale acquistabile su High on life weed
L’AK-47 è una varietà di cannabis ibrida dalla genetica piuttosto complessa. Nel nostro shop offriamo ai clienti di High on life weed la possibilità di acquistarne una versione ‘light’, ossia prodotta utilizzando la cannabis sativa L., l’unico tipo di canapa coltivabile legalmente in Italia. Le infiorescenze di canapa legale provengono da coltivazioni realizzate con tecniche di agricoltura biologica; di conseguenza, sono prive di metalli pesanti, pesticidi e altre sostanze chimiche. Trattandosi di una versione light, l’AK-47 in vendita nello shop di High on life weed ha un tasso di THC estremamente basso (minore dello 0,4%), perfettamente bilanciato da una concentrazione di CBD al 18%. L’accurata selezione della materia prima e le lavorazioni in ambiente controllato consentono, inoltre, di conservare inalterati il profilo terpenico e la struttura aromatica del prodotto, una delle caratteristiche distintive di questa varietà di cannabis. Ad arricchire ulteriormente la nostra offerta di AK-47 light contribuisce anche il packaging originale ed accattivante.
Cos’è la marijuana AK 47 Weed
La AK-47 weed è una varietà ibrida di cannabis a dominanza sativa, caratterizzata da una struttura genetica particolarmente complessa. Questo strain, infatti, è stato ottenuto tramite l’ibridazione incrociata di quattro genetiche diverse: tre di queste sono sative (di origine colombiana, messicana e thailandese) mentre la parte indica deriva da una varietà afghana. Le origini di questa marijuana ibrida sono piuttosto incerte; probabilmente, i primi incroci tra indica thailandese e sativa afghana risalgono agli anni Settanta; si sa per certo, invece, che l’AK-47 ‘originale’ non è apparsa prima del 1992; qualche anno dopo, la genetica è stata ulteriormente modificata, in maniera tale da ottenere semi uniformi.
Caratteristiche dell’AK 47 Weed
L’AK-47 si caratterizza, rispetto ad altre varietà di marijuana, per l’elevato contenuto di principi attivi, in particolare THC e CBD. La versione ricavata dalla cannabis legale, invece, conserva un apprezzabile contenuto di CBD ed è quasi del tutto priva di THC.
In generale, l’AK-47 è molto apprezzata per il variegato profilo aromatico; il profumo, infatti, è molto intenso e pungente, dal retrogusto gradevolmente speziato; presenta anche sfumature terrose e dolciastre, arricchite da note floreali, vegetali (legno e pino) e agrumate.
Per quanto riguarda le caratteristiche fisiche, le piante di AK-47 possono raggiungere un’altezza apprezzabile, sviluppando il fogliame anche in ampiezza; le infiorescenze presentano una forma allungata simile a un calice (o a una piccola banana) e si caratterizzano per una densa patina di tricomi che conferisce un peculiare colore bianco dai riflessi argentati. I pistilli, che spiccano per il colore arancio acceso, sono avvolti da foglie di colore verde chiaro.
Come si coltiva la pianta AK 47 Weed
Rispetto ad altre varietà, la cannabis AK-47 richiede maggiori accorgimenti, in quanto le piante sono piuttosto sensibili ad un fungo che provoca il marciume delle gemme e delle infiorescenze. Non è semplice individuare tempestivamente questo tipo di infezione, dal momento che si palesa quando l’attacco alla pianta è già in fase avanzata; uno dei ‘sintomi’ ai quali prestare particolare attenzione è l’ingiallimento delle foglie mentre, una volta che ha attecchito, il fungo forma una muffa di colore biancastro, prima di evolversi in macchie nere o viola scuro. Il problema principale connesso a questa infestazione è che il fungo si annida all’interno della cima, tra i fiori.
Più in generale, l’AK-47 teme l’umidità (condizione che favorisce la formazione delle muffe) ma tende ad adattarsi in maniera soddisfacente a varie condizioni climatiche e a svariate superfici; di conseguenza, può essere coltivata sia indoor che outdoor (all’aperto le piante arrivano al metro e settanta, altrimenti non superano i 140 cm). Affinché la resa produttiva sia ottimale, è necessario che il terreno sia ricco di nutrienti, in particolare di minerali quali fosforo e potassio.


