TISANE
Tisana al CBD su High on life weed
La tisana rilassante alla canapa di High on life weed è composta da un mix di ingredienti naturali ricchi di proprietà benefiche; si tratta principalmente di estratti da foglie e fiori provenienti da diverse piante arbustive quali il biancospino, la menta, la calendula e la liquirizia, ai quali si aggiungono le foglie e le infiorescenze di canapa. Nel nostro shop è possibile acquistare la tisana Sogni d’oro confezionata in un packaging esclusivo, ma al contempo pratico e pronto all’uso per ogni preparazione.
Come viene prodotta la tisana alla canapa
Le tisane alla cannabis vengono prodotte utilizzando le infiorescenze e le foglie della piante di canapa accuratamente selezionate, coltivate con tecniche biologiche (quindi senza pesticidi né altri agenti chimici) a partire da sementi certificate.
La materia prima viene successivamente sottoposta ad un essiccazione in ambiente controllato, così da conservare inalterati i fitochimici contenuti al suo interno. I derivati della canapa così trattati vengono aggiunti ad altri ingredienti, anch’essi lavorati tramite essiccazione, ottenendo un mix dalle spiccate proprietà calmanti e rilassanti, nonché ricco di intense note aromatiche, vegetali e floreali.
Preparazione delle tisane alla canapa
La tisana alla canapa in vendita su High on life weed può essere preparata in maniera semplice e veloce, dal momento che il composto è già pronto per essere utilizzato. È sufficiente lasciare in infusione il prodotto in acqua molto calda per un tempo di 5-10 minuti almeno, così che la tisana rilasci i profumi e le sostanze contenute che caratterizzano i vari ingredienti. A tal proposito, va sottolineato come il preparato non deve essere bollito (l’ebollizione, infatti, provoca la dispersione della maggior parte dei nutrienti e dei principi attivi presenti nella canapa). L’acqua calda deve essere versata nella tazza in cui c’è già il mix alla canapa; in alternativa, è possibile aggiungere quest’ultimo in un secondo momento, anche utilizzando un filtro in carta o in tessuto.
Per quanto riguarda le quantità, è possibile scegliere liberamente in base al gusto personale; in genere, basta aggiungere un grammo di prodotto in 100 ml di acqua, ma molto dipende da quale intensità si vuole ottenere. Trascorso il tempo necessario per l’infusione, basta filtrare la bevanda per rimuovere le parti solide. Come per gli altri infusi, anche nella tisana alla canapa è possibile aggiungere zucchero, miele o latte (vaccino, di soia o di cocco) per renderla più dolce. L’aggiunta di latte o burro favorisce inoltre il rilascio del CBD, il principio attivo al quale si devono molti degli effetti benefici della canapa. I cannabinoidi (come il CBD), infatti, non sono idrosolubili ma liposolubili, in quanto si legano soltanto ai grassi. Dopo l’aggiunta di burro o latte è consigliabile lasciar riposare la tisana per circa cinque minuti ancora prima di berla; in tal modo la bevanda avrà assorbito anche i cannabinoidi e avrà un effetto più persistente. Dopo la preparazione, la tisana può essere consumata immediatamente oppure conservata in thermos (e poi in frigo) per alcuni giorni.
Perché la tisana alla canapa fa bene
L’infuso alla canapa proposto da High on life weed è caratterizzato da svariate proprietà benefiche, e può essere bevuta prima di andare a letto o in qualsiasi altro momento della giornata. La tisana, infatti, può contribuire a migliorare la digestione, alleviare il mal di stomaco, la tosse o il raffreddore, attenuare lo stress (assieme al biancospino), favorire il rilassamento e, più in generale, contrastare l’emicrania, l’insonnia e migliorare la qualità del riposo notturno.